10 - Villa Artemisia
Scheda del bene clicca qui per leggere la scheda
Nome dell'ente o struttura che gestisce il bene confiscato: Cooperativa sociale C.A.P.S.
Ubicazione: Via Umberto I, 57 - Santo Spirito, Bari
Tipologia del bene: Villa (12 + 7 vani): il complesso si compone di più edifici e diversi spazi scoperti, rispettivamente: a. edificio principale (villa); b. dependance; c. garage/deposito; d. giardino con porticato; e. piscina scoperta. Al momento è stato allestito anche un piccolo orto.
Di quanti metri quadri consta il bene?: Circa 8000 mq
Che tipo di progetto si sta svolgendo nel bene?: Struttura per fuoriusciti dai circuiti delle comunità educative con una serie di ulteriori progettualità, tra cui servizi ricettivi e formazione-lavoro
Quali sono gli orari di apertura?: Dalle 7:30 alle 00:00 per quanto attiene ai servizi di ospitalità e ristorazione. h24 per quanto riguarda la comunità residenziale
Quanto personale è impiegato nella gestione del bene?: 10 unità lavorative nell’area sociale e della ristorazione
A chi apparteneva il bene prima che fosse confiscato?: Boss Antonello Lazzarotto
Nel bene, si è già svolto precedentemente un progetto? Se sì, quale?: Comunità residenziale
Ci sono progetti particolari per il futuro?: Continuità e potenziamento dei progetti di inserimento lavorativo, formazione, eventi culturali, ricettività, ristorazione
Sito internet del bene/progetto: https://www.artemisiabari.it/
Pagina Facebook del bene: https://www.facebook.com/artemisiacaps
Pagina web dell'Ente gestore: https://www.coopcaps.it/
Pagina Facebook dell'ente gestore: https://www.facebook.com/cooperativacaps
EXCURSUS STORIA DEL BENE ATTRAVERSO RASSEGNA STAMPA
2020 - https://www.ambienteambienti.com/villa-artemisia-dalle-mani-del-boss-a-luogo-di-rinascita-sociale/