Nome dell'ente o struttura che gestisce il bene confiscato: Istituto Salesiano S.S. Redentore
Ubicazione: Via Principe Amedeo, 508/B - Bari
Tipologia del bene: locale generico di 2,5 vani
Di quanti metri quadri consta il bene?: Circa 60 mq
Che tipo di progetto si sta svolgendo nel bene?: Attualmente è gestito dal gruppo teatrale dell'opera salesiana Redentore
Quali sono gli orari di apertura?: Secondo calendario attività progettuali
Quanto personale è impiegato nella gestione del bene?: Secondo attività progettuali
A chi apparteneva il bene prima che fosse confiscato?: Vito Valerio
Nel bene, si è già svolto precedentemente un progetto? Se sì, quale?: Sì, grazie al progetto "Finis Terrae" del 2014 finanziato da Fondazione per il Sud il bene è stato riqualificato, in questi anni è stato utilizzato dai ragazzi del progetto C.ANT.I. - Cantieri ANTimafia Innovativi, per incontri di formazione alla cittadinanza attiva
Ci sono progetti particolari per il futuro?: Continuità nell'utilizzo in progettualità a scopo sociale, in primis sviluppate su obiettivi di contrasto alla criminalità organizzata ed educazione alla legalità
Sito internet del bene/progetto: https://www.salesianiredentorebari.it/canti/
Pagina Facebook del bene: https://www.facebook.com/Progetto-CANTI-102557845207850
Pagina web dell'Ente gestore: https://www.salesianiredentorebari.it/
Pagina Facebook dell'ente gestore: https://www.facebook.com/salesiani.bari
EXCURSUS STORIA DEL BENE ATTRAVERSO RASSEGNA STAMPA:
2013 - https://www.fondazioneconilsud.it/news/finis-terrae-su-bene-confiscato-nascera-polo-della-legalita/